Scuola Cuman Pertile
Marostica, VI
La costruzione è 𝗿𝗶𝘀𝗮𝗹𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝟭𝟵𝟮𝟰. L’edificio ha una pianta non regolare composta da un corpo rettangolare centrale di lati pari a circa 57 m x 11 m e due ali laterali di dimensioni pari a circa 11 m x 26 m. La scuola si sviluppa su due piani fuori terra aventi lo stesso sviluppo in pianta (superficie 1210 mq per piano) e un piano interrato di dimensioni ridotte (superficie 235 mq) localizzato nella parte centrale del fabbricato.
Da un punto di vista strutturale, la scuola è interamente realizzata in 𝗺𝘂𝗿𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝗲𝘁𝗿𝗮𝗺𝗲. L’impalcato corrispondente al pavimento del piano terra è realizzato con una soletta in CA nervata poggiante in parte su un sistema di pilastrini in muratura e in parte direttamente sul terreno. Il primo solaio fuori terra è stato realizzato in laterocemento, mentre il secondo solaio (quasi interamente non praticabile) è stato realizzato con travetti lignei senza un tavolato di calpestio (controsoffitto con arelle intonacate). La copertura ha struttura portante non spingente realizzata in legno.
La nostra società è stata incaricata di eseguire le indagini per la caratterizzazione dei materiali e di effettuare una verifica di vulnerabilità sismica dell'immobile. Durante le operazioni di ispezioni in sito sono stati eseguiti numerosi saggi murari, i quali hanno consentito l’identificazione delle proprietà meccaniche delle murature mediante il metodo dell’𝗶𝗻𝗱𝗶𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗺𝘂𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗜𝗤𝗠 proposto dal prof. A. Borri.
𝗔𝗳𝗳𝗶𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: 2021
𝗖𝗼𝗺𝗺𝗶𝘁𝘁𝗲𝗻𝘁𝗲: Comune di Marostica (VI)
𝗜𝗻𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗼: Verifica di vulnerabilità sismica
Indagini in sito, Verifiche di vulnerabilità sismica, Tutti i progetti





